Una centrale idroelettrica è una macchina enorme e massiccia che trasforma l'acqua in movimento in energia elettrica. Una tale centrale è situata sulle rive di un fiume o di una cascata con un grande volume d'acqua in movimento. Essa cattura l'acqua dal fiume o dalla cascata e la utilizza per far ruotare una grande ruota chiamata turbine. Man mano che la turbine si muove, genera energia. Quindi possiamo convertire quest'energia in elettricità, che alimenta le nostre case, le scuole e le aziende, consentendoci di accendere le luci o i computer – praticamente qualsiasi cosa.
A centralina idraulica è un impianto composto da vari componenti che lavorano insieme per generare energia idraulica. La prima parte è nota come diga comunque. È una barriera costruita attraverso un fiume per trattenere o ostruire l'acqua. Questo crea una grande quantità di acqua dietro il muro della diga. L'acqua viene poi scaricata in un canale o tunnel che la conduce alla centrale elettrica. È qui che l'acqua scorre per far ruotare la turbina - una forma importante di energia. La turbina è specificamente progettata per ruotare velocemente quando l'acqua vi scorre sopra. La turbina è collegata a un dispositivo noto come generatore. Il rotore gira e muove il generatore, trasformando quel movimento in elettricità. E infine, questa elettricità viene trasportata attraverso le linee elettriche fino alle nostre case e luoghi di lavoro, dove possiamo utilizzarla in molti modi.
Ci sono molte ragioni per cui le centrali idrauliche sono così significative. Primo, esse offrono energia pulita. Ciò significa che non rilasciano inquinamento dell'aria e dell'acqua come fanno altre forme di energia, specialmente i combustibili fossili. Quando i combustibili fossili vengono bruciati, emettono gas tossici che possono danneggiare il nostro ambiente. D'altra parte, le centrali idrauliche non rilasciano alcun chimico o inquinante potenzialmente pericoloso nella natura. Secondo, le centrali idrauliche utilizzano una fonte di energia rinnovabile. Finché l'acqua scorre, possiamo continuare a produrre energia perché i fiumi e i ruscelli sono sempre pieni d'acqua corrente. Le centrali idroelettriche operano costantemente producendo elettricità ventiquattro ore su sette durante tutta la stagione. Questo le rende una fonte affidabile di energia per le comunità, garantendo che le persone possano soddisfare i loro bisogni di elettricità quotidianamente.
La generazione di elettricità da una centrale idroelettrica può essere influenzata da numerosi fattori. Innanzitutto, il volume d'acqua che scorre attraverso un fiume o un torrente. Se i livelli d'acqua sono bassi, allora la centrale non sarà in grado di produrre tanta elettricità, poiché non ci sarà abbastanza acqua per generare una forza sufficiente a far ruotare la turbina. Un altro fattore è la dimensione e la forma della diga. Una diga più grande ha una maggiore capacità di immagazzinamento dell'acqua e quindi consente alla centrale di generare quantità maggiori di elettricità quando viene sfruttata. La progettazione della diga può anche influenzare l'efficienza con cui l'acqua fluisce verso la turbina. Infine, il tipo di turbina utilizzato nella centrale contribuisce in gran parte alla sua efficienza. Esistono diversi tipi di turbine, ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi; alcune sono progettate per un miglior impulso. Per catturare la massima energia, è importante scegliere il tipo di turbina appropriato.
Con l'avanzamento della tecnologia, e le capacità evolvono costantemente per inventare nuovi dispositivi che possono aiutare a potenziare il modo in cui una centrale idraulica opera. Un'idea davvero interessante è ciò che potremmo chiamare una turbina amica dei pesci. Questa è un tipo speciale di turbina che rende più sicuro per i pesci nel fiume. È un passo fondamentale per aiutare a proteggere la fauna, poiché attualmente i pesci possono anche farsi male o morire se passano troppo spesso attraverso le turbine. Una tecnologia in sviluppo (in altri luoghi) sono le turbine sottomarine. Anche senza diga, queste turbine sono in grado di produrre energia elettrica dal movimento dell'acqua. Ciò significa che possono essere installate nei fiumi o ruscelli senza influenzare il flusso dell'acqua e quindi rappresentano una soluzione più equilibrata per la produzione di energia. Rappresenta una nuova tecnologia non convenzionale all'avanguardia che sicuramente aiuterà le centrali idrauliche a fare contributi aggiuntivi verso sviluppi efficienti, sostenibili e rispettosi dell'ambiente.